Aggiunto nuovo Preferito

Pale

Pale Gommate Serie G

621G

  • Carico di ribaltamento, in linea (pneumatici rigidi) Z-BAR 9400/ XR 7960/ XT 7730 kg
  • Volume Benna 2.3 m³

621G

Il prodotto perfetto per:
  • Infrastrutture
    Infrastrutture
  • Gestione rifiuti
    Gestione rifiuti
  • Attività estrattive
    Attività estrattive
Scaricabili:
PALE GOMMATE SERIE G EVOLUTION
PALE GOMMATE SERIE G EVOLUTION
Dimensione file 2,11 Mb

360° Exterior

Caratteristiche

NUOVA ESPERIENZA DI GUIDA

Apri Chiudi
NUOVA ESPERIENZA DI GUIDA

NUOVO DISPLAY TOUCH SCREEN

Tutte le funzioni a portata di dito

Il nuovo display touch screen consente all’operatore di controllare tutte le funzioni e le impostazioni della macchina, con nuove caratteristiche appositamente progettate per migliorare l’esperienza di guida.

Nuove caratteristiche:

  • Manuale operatore digitale
  • Adattabilità dei comandi elettro-idraulici
  • Nuove modalità di potenza
  • Miglioramento delle luci Follow-me
  • Navigazione semplice e intuitiva.
  • Funzioni ‘premi’ e ‘scorri’ da touch screen, come nella tecnologia usata per i display del settore automotive
  • Nuovi pulsanti configurabili (impostazioni macchina)

Standard su tutte le unità.

NUOVI PULSANTI CONFIGURABILI

Accesso immediato alle schermate desiderate I tre pulsanti configurabili sono collocati vicino al comando del caricatore (sia in versione joystick che multi-leva). Per ogni pulsante, è possibile configurare facilmente le schermate più utilizzate in modo da visualizzarle immediatamente sul display semplicemente premendo il pulsante associato.

Niente più tempo perso a cercare la giusta schermata tra i vari menu. Con un semplice tocco si trova tutto quello che si desidera!

Standard su tutte le unità.

PIÙ PRODUTTIVITÀ, PIÙ REDDITIVITÀ

Apri Chiudi
PIÙ PRODUTTIVITÀ, PIÙ REDDITIVITÀ

NUOVO CARICO UTILE INTEGRATO

Produzione completamente sotto controllo

Le nuove pale gommate Serie G Evolution offrono una nuova bilancia del carico utile integrata, uno strumento potente, basato su un design proprietario di CASE, accessibile dal nuovo display touch screen. Questo nuovo strumento permette di leggere e registrare tutti i carichi della benna. È anche possibile ottimizzare i report di lavoro associandoli a una serie completa di dati (scheda di lavoro), come nome del cliente, nome e indirizzo della società, ID del camion, carico target del camion e tutti gli altri dati necessari per fornire informazioni complete per qualsiasi ticket chiuso durante il giorno.

È possibile trasmettere direttamente i dati al desk tramite la telematica del portale SiteWatch™

Il sistema è in grado di indicare se l’ultima benna supera il carico target definito in precedenza e, in tal caso, consente di attivare la modalità “Tip-off”. In questo modo, l’operatore potrà scaricare in parte il contenuto della benna fino a quando non verrà raggiunto il carico target, accelerando l’operazione e senza perdere tempo a regolare nuovamente il camion prima dell’uscita dallo stabilimento

  • Più produttività!
  • Più convenienza!

Opzione su richiesta.

NUOVA FUNZIONE DI SOLLEVAMENTO PARALLELO

Cosa ne direste di avere 2 macchine in 1?

Volete una macchina più versatile? Avete bisogno nello stesso cantiere di attrezzature di movimentazione e di carico dei materiali per un progetto? Le nuove pale gommate Serie G offrono una soluzione intelligente: basta premere un pulsante sulla tastiera e una Z-Bar o un attacco XR diventerà un attacco XT, grazie ai comandi elettro-idraulici controllati da un software in grado di compensare gli angoli durante l’operazione di sollevamento. le zanne della forca o la base della benna rimarranno paralleli al terreno dalla posizione più bassa a quella più alta, con tolleranze angolari di -3° / +7°.

Standard su tutte le unità.

PIÙ AFFIDABILE, PIÙ CONVENIENTE

Apri Chiudi
PIÙ AFFIDABILE, PIÙ CONVENIENTE

NUOVO SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE DEI PNEUMATICI (TPMS)

Ottimizza l’usura degli pneumatici e ne aumenta la vita utile.

Gli pneumatici di una pala gommata sono fondamentali per ottenere dalla macchina le migliori prestazioni. Mantenere la pressione degli pneumatici costantemente sotto controllo permette di aumentarne sensibilmente il ciclo di vita, migliorare l’affidabilità complessiva della macchina e ridurre i costi operativi. Ora questa operazione può essere eseguita direttamente dal display delle nuove pale gommate della nuova Serie G Evolution di CASE.

  • Più affidabilità!

Opzione su richiesta.

INTERVALLI DI MANUTENZIONE PIÙ LUNGHI

Risparmio del 20% sui costi totali di manutenzione!

La manutenzione regolare diventa ancora più semplice e conveniente, grazie agli intervalli più lunghi adottati sulle pale gommate Serie G Evolution CASE. Tempi operativi prolungati grazie al minor numero di fermi macchina per manutenzione.

  • Più convenienza!
ELEMENTO DA SOTTOPORRE A MANUTENZIONE
PRECEDENTE/ NUOVO
Olio motore 500/ 1000 ore
Filtro del carburante motore 500/ 1000 ore
Filtro dell’olio motore 500/ 1000 ore
Filtro separatore dell’acqua 500/ 1000 ore
Liquido di raffreddamento del radiatore 2000/ 6000 ore
Filtro di sfiato del serbatoio DEF 500/ 1000 ore
Olio idraulico STD 2000/ 4000 ore
Olio idraulico per climi freddi 2000/ 3000 ore
Filtro olio idraulico 1000/ 2000 ore
Olio trasmissione 1500/ 2000 ore
Filtro dell’olio di trasmissione 1500/ 2000 ore

CONNETTIVITÀ

Apri Chiudi
CONNETTIVITÀ

TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA

SiteWatch™ di CASE utilizza il modulo di controllo SiteConnect montato su ogni macchina per raccogliere le informazioni inviate dalla macchina e dai satelliti GPS. Questi dati vengono quindi trasmessi al portale SiteWatch™ CASE tramite le reti di comunicazione mobile.

SITEWATCH™: I BENEFICI DEL CONTROLLO CENTRALIZZATO DELLA FLOTTA A PORTATA DI MANO

Report sui carichi utili

  • Report sui carichi utili disponibili in tempo reale. Quando l’operatore chiude un ciclo di carico utilizzando le funzioni integrate relative al carico utile disponibili sul display touch screen, i dettagli della scheda vengono registrati immediatamente in SiteWatch™ in modo da poter essere recuperati sotto forma di report ed esportati.
  • Attività di gestione e di back-office semplificate, grazie alla disponibilità costante dei dati sui carichi utili sul portale SiteWatch™, e miglioramento della produttività generale.

Ottimizzazione della prestazioni della flotta

  • Elimina le inefficienze e ottimizza l’uso delle attrezzature: SiteWatch™ consente di identificare le unità di scorta e le macchine sottocaricate su ogni sito.
  • Le informazioni sull’uso della macchina consentono di intervenire in tempo reale per ridurre i consumi di carburante e ottimizzare le prestazioni.
  • Il promemoria consente di eseguire gli interventi di manutenzione entro i tempi previsti e in maniera più semplice, in quanto le ore di lavoro effettive sono sempre disponibili.
  • Estensione dei vantaggi di SiteWatch™ al resto della flotta: SiteWatch™ può essere installato anche sulle unità di altre marche.

Un banco di prova per i costi totali di proprietà!

  • La possibilità di confrontare le differenze di consumo di carburante consente di scegliere l’attrezzatura adatta.
  • Tempi di operatività maggiori grazie a una migliore pianificazione delle attività di manutenzione.
  • Possibilità di confrontare il ritorno sull’investimento su siti diversi.
  • Grazie alle impostazioni coprifuoco virtuale, l’attrezzatura viene utilizzata solo durante le ore di lavoro.

È possibile configurare degli allarmi in modo da sapere se la macchina è in uso nel fine settimana, nelle ore notturne o oltre gli orari predefiniti.

Più sicurezza, premio assicurativo più basso

  • Coprifuoco e recinto virtuale: un dissuasore efficace e geolocalizzato contro gli attacchi alle merci.
  • SiteWatch™ è nascosto, così i ladri non potranno trovarlo rapidamente.
  • La flotta verrà utilizzata solo quando lo decidi tu. Puoi definire il tuo recinto virtuale e ricevere una mail quando una macchina esce dal perimetro.

SITECONNECT: ASSISTENZA PROATTIVA E DA REMOTO

Il modulo SiteConnect permette di stabilire una comunicazione a 2 vie tra la macchina e il rivenditore CASE. L’assistenza è in grado di eseguire una diagnostica e analizzare da remoto i dati della macchina prima di giungere all’unità.

Massimizza i tempi di operatività della macchina

  • L’assistenza da remoto all’operatore da parte del rivenditore consente di risparmiare tempo.
    La macchina può trovarsi ovunque mentre il rivenditore si collega da remoto per eseguire la diagnostica.
  • Gli strumenti di SiteConnect permettono di massimizzare i tempi di operatività della macchina

Ottimizza l’efficienza di manutenzione

  • L’analisi della macchina da remoto consente al rivenditore di risolvere gli eventuali problemi nel minor tempo possibile, in una sola visita e con i componenti e gli strumenti più adatti.
  • Le unità elettroniche di controllo installate sulla macchina possono essere soggette ad aggiornamenti dei software: Con il modulo SiteConnect, il rivenditore CASE potrà eseguire gli aggiornamenti dei software direttamente da remoto
  • Migliora i tempi di operatività, riducendo i costi!

Riduzione dei costi totali di proprietà

  • Grazie ai dati raccolti da SiteConnect sulle condizioni e sulle prestazioni della macchina, il rivenditore CASE potrà offrire un’assistenza rapida ed efficace, in qualsiasi momento. Questo permette di aumentare i tempi di operatività.

Scarica l’app SiteManager per consentire l’accesso da remoto alla tua attrezzatura direttamente dalla sede del tuo Concessionario. Sul montante destro della cabina è presente un adesivo con il codice QR SiteConnect.
Scansiona il codice QR con il tuo dispositivo mobile per accedere rapidamente alla pagina di SiteConnect in cui scaricare rapidamente l’app SiteManager e visualizzare maggiori informazioni.

Informazioni Tecniche

MOTORE
Costruttore e modello FPT N67
N. di cilindri  6
Cilindrata l  6,7
Presa di aspirazione  Turbocompressore con raffreddamento aria-aria. Non viene utilizzata alcuna valvola EGR per la combustione viene usata solo aria fresca senza nessun sistema di raffreddamento supplementare.
Iniezione  Common Rail a iniezione multipla.
Sistema di post-trattamento  HI-eSCR 2 (DOC+SCRoF)
Livello di emissioni  Conformità a EU Stage V
Potenza massima kW  128
Potenza massima hp  172
A regime del motore (ISO 14396) giri/min   1800
Coppia massima Nm 730
A regime del motore (ISO 14396) giri/min  1600
TRASMISSIONE
ProShift Powershift a 5 velocità con blocco del convertitore (opzionale). Il bloccaggio del convertitore elimina le perdite di energia nel convertitore di coppia dalla seconda marcia fino alla quinta. Disinnesto intelligente della frizione con power inch Disinnesto proporzionale.
Marcia in avanti 1 km/h  7
Marcia in avanti 2 km/h  13
Marcia in avanti 3 km/h  20
Marcia in avanti 4 km/h  31
Marcia in avanti 5 km/h  45
Retromarcia 1 km/h 7
Retromarcia 2 km/h 14
Retromarcia 3 km/h 32
Powershift a 4 velocità di ZF con disinnesto intelligente della frizione (ICCO)
Marcia in avanti 1 km/h  7
Marcia in avanti 2 km/h  13
Marcia in avanti 3 km/h  24
Marcia in avanti 4 km/h  39
Retromarcia 1 km/h  7
Retromarcia 2 km/h  14
Retromarcia 3 km/h  25
ASSALI
Oscillazione dell’assale posteriore ° 24
Assali ZF heavy-duty  Con differenziali normalmente aperti e blocco automatico al 100% del differenziale anteriore. Forza di trazione sempre disponibile al 100%, senza pattinamenti delle ruote e con riduzione dell’usura pneumatici.
Assali ZF standard  con differenziali a slittamento limitato anteriori e posteriori, sforzo di trazione al 73% su terreni scivolosi.
PNEUMATICI
Dimensione standard degli pneumatici 20.5R25
FRENI
Freno di servizio °  Freni a disco in bagno d’olio autoregistranti sulle 4 ruote, esenti da manutenzione.
Superficie disco freno di servizio m²/ mozzo  0,39
Freno di stazionamento  con il freno negativo, tutte e quattro le ruote si fermano automaticamente all’arrestarsi del motore.
Superficie disco freno di stazionamento cm²  58
IMPIANTO IDRAULICO
Valvola di controllo del caricatore  Bosch-Rexroth a centro chiuso con sensore di carico/condivisione di flusso.
Sterzo  Cilindri sterzanti azionati tramite orbitrol idraulico con valvola prioritaria, controllati da un segnale di rilevamento dei carichi attivi.
Valvole di comando del caricatore  Pilota con elettrovalvole proporzionali controllate da un joystick elettro-idraulico semplice o da 2/3 leve ad asse singolo.
Tipo di pompa  Singola, a cilindrata variabile
Max. portata dell’olio l/min  169
A regimi del motore giri/min  2000
IMPIANTO IDRAULICO AUSILIARIO
Max. portata dell’olio l/min   169
Pressione max. giri/min   249-255
CAPACITÀ DEI FLUIDI
Serbatoio carburante l  248
Serbatoio DEF (AdBlue®) l  41,3
Liquido di raffreddamento motore l  27
Olio motore l  13
Serbatoio olio idraulico l  91
Totale olio impianto idraulico l  148
Assali anteriori e posteriori l  22+22
Olio trasmissione l  27
PROTEZIONE DELLA CABINA
Protezione contro la caduta di oggetti (FOPS)  Secondo la norma ISO EN 3449.
Protezione contro il ribaltamento (ROPS)  Secondo la norma ISO EN 13510.
LIVELLO DI EMISSIONE SONORA E VIBRAZIONI
All’interno della cabina - LpA (ISO 6396-2008) dB  68
Esterno - LwA (2000/14/CE) dB  104
Vibrazioni  Il sedile dell’operatore rispetta i criteri previsti dalla norma ISO 7096:2000. Le vibrazioni trasmesse non sono superiori a 0,5 m/s²
IMPIANTO ELETTRICO
Tensione del sistema V  24
Batteri 2 x 12 V
Alternatore - capacità A  70

TROVA UN CONCESSIONARIO

Se cerchi macchine di alta qualità con la migliore assistenza post vendita e soluzioni finanziarie flessibili, comincia da qui.

Per iniziare la ricerca, inserisci le seguenti informazioni:

Digita per cercare quello di cui hai bisogno:

0 risultati trovati
tipo
filtro:

Nessun risultato trovato

Clicca questa icona per aggiungere le pagine ai tuoi preferiti.

I miei CASE preferiti

0 risultati trovati